IL CONFRONTO

Il confronto è essenziale, ma se in esso persevera la convinzione, rischia di diventare affronto e si trasforma in separazione. Il confronto è una parte importante della crescita personale e dello sviluppo delle relazioni. Esso permette di vedere le cose da diverse prospettive, di scoprire idee nuove e di trovare …

RICORDATI SEMPRE

Una branda, uno sgabello e un tavolo. Silenzio, nient’altro. L’isolamento, che costringe a pensare e a fare i conti con un tempo indefinito e con l’inquietudine, l’incertezza del domani, l’assenza quotidiana degli affetti. I buoni propositi qui non si proiettano né per Settembre, né per Gennaio, qui i giorni sono …

HO UN LIBRO IN TESTA, MA NON È QUESTO – Introduzione di Chiara Miceli

La malinconia incombe in ogni stagione; d’inverno capita spesso, soprattutto quando piove. Può inebriare il rumore fecondo sulle grandi foglie dell’albero di fico nel giardino o sulle tegole ma è così sconfortante lo sfrigolio delle ruote sull’asfalto bagnato. La malinconia colpisce anche d’estate: sei lì, in riva al mare, all’ora …

IL GURU

Quando realizzi che sei solo con i tuoi pensieri, proprio in quel momento si fa avanti l’essere più ingannevole e più infimo mai conosciuto, il suo nome è Paura e la sua missione è mettere ko le persone più deboli. Questa è l’ennesima notte dal rientro dopo le vacanze che …

HO UN LIBRO IN TESTA, MA NON È QUESTO – Prefazione di Franco Laratta

In rete trionfano i Cosentini! “Se devi essere un pensiero per qualcuno, fa’ che sia, tra tutti, uno dei più belli”- Terrone D.O.P. È questa la copertina Facebook della pagina di Luca Altomare. Un giovane cosentino. Scrive molto Luca e molto bene! Le sue sono storie, racconti, sogni, che si …

Back to Top